Category Archives: Sentenze Utili

Violenza domestica e addebito della separazione

APS/ aprile 24, 2025/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La Corte di Cassazione si è espressa sul tema dell’addebito della separazione, sottolineando come anche un singolo episodio di percosse possa essere sufficiente per compromettere irreversibilmente il rapporto coniugale. Anche in assenza di una condanna penale, l’esistenza di prove come testimonianze e referti medici può giustificare l’attribuzione della responsabilità della separazione al coniuge responsabile.

Interesse del minore e sua volontà: bigenitorialità e manipolazione genitoriale

APS/ marzo 28, 2025/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Diritto alla bigenitorialità e trasferimento del minore Commento dell’Avv. Angela Natati all’Ordinanza della Corte di Cassazione. n. 2947 del 06.02.2025 La recente Ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, ha riaffermato un principio fondamentale nel diritto di famiglia: il principio di bigenitorialità. Questo principio, sancito anche dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, sottolinea l’importanza di garantire che

Read More

Svolta sull’assegno di divorzio, cosa cambia

APS/ marzo 28, 2025/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Novità sul calcolo dell’assegno di divorzio Commento dell’Avv. Angela Natati all’Ordinanza n. 18506 dell’08.07.2024 Assegno divorzile L’ordinanza della Corte di Cassazione n.18506 del 08.07.24 del 8 luglio 2024 segna un significativo avanzamento nella comprensione del ruolo dell’assegno di divorzio nel contesto legale italiano. Questo provvedimento sottolinea l’importanza della funzione perequativo compensativa dell’assegno divorzile, spostando l’attenzione dai criteri tradizionali di mantenimento del

Read More

Trasferimento di residenza del figlio e diritto alla bigenitorialità

APS/ marzo 28, 2025/ Sentenze Utili/ 0 comments

Importanza della bigenitorialità Commento dell’Avv. Angela Natati all’Ordinanza 20.01.25 Tribunale di Sassari Nella recente ordinanza del Tribunale di Sassari del 20 gennaio 2025, è emersa con forza l’importanza della bigenitorialità nelle decisioni di affidamento dei minori. Il caso riguardava una madre che aveva trasferito unilateralmente la residenza propria e del figlio nella Regione Lazio, senza il consenso del padre né

Read More

L’affidamento paritario secondo la Corte di Cassazione: la (auspicabile) fine del maternal preference?

APS/ marzo 25, 2025/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Corte di Cassazione Ord. 21 gennaio 2025, cron. 1486     Sentenzia sul punto la Corte: “il passaggio da un collocamento paritario su base settimanale ad un collocamento prevalente presso la madre, dettato da in criterio astratto erroneamente prevalente rispetto a una doverosa valutazione in concreto, è stato accompagnato da una drastica riduzione dei tempi di frequentazione tra padre e

Read More

Il trasferimento dei figli lontano dal padre può violare il diritto alla bigenitorialità

APS/ maggio 24, 2024/ Cassazione/ 1 comments

Il trasferimento dei figli lontano dal padre viola il diritto alla bigenitorialità, così ha statuito la  prima Sezione della Corte di Cassazione con l’ lOrdinanza del 7 maggio 2024 cass.civ. n 12282  Commento dell’avv. Angela Natati La Suprema Corte ha riconosciuto la lesione del diritto alla bigenitorialità nel caso in cui il trasferimento dei figli in località distante dalla residenza paterna

Read More

No assegno divorzile senza la prova dell’impossibilità di procurarsi un reddito

APS/ gennaio 24, 2024/ Sentenze Utili/ 0 comments

Corte d’Appello Bologna, Sez. I, sentenza 28 ottobre 2023 n. 2082- Pres. Rel. Fazzini Alla moglie che non abbia provato l’impossibilità di procurarsi un reddito sufficiente non è riconosciuto l’assegno divorzile. Il Tribunale aveva riconosciuto il diritto alla percezione dell’assegno evidenziando che dalle dichiarazioni dei redditi emergeva una disparità delle condizioni economiche dei coniugi, idonea a giustificare l’accoglimento della domanda,

Read More