Category Archives: Da sapere

Una rapida guida su come affrontare la crisi della coppia sui versanti legale e psicologico
Argomenti utili a chi sta per vivere una separazione o è già in pieno iter giudiziale: spiegazioni, competenze, statistiche

Richiesta carta di identità valida per l’espatrio: delucidazioni

APS/ settembre 19, 2022/ Da sapere/ 0 comments

L’assenso all’espatrio del minore di età E’ necessaria la volontà concorde di entrambi i genitori per il rilascio della carta d’identità valida per l’espatrio in favore del minore in quanto le disposizioni civilistiche che regolano l’esercizio della responsabilità genitoriale e in particolare l’articolo 316 del codice civile per cui “Entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale che è esercitata di

Read More

Assegno di mantenimento in favore del figlio maggiorenne: quali requisiti per la revoca?

APS/ ottobre 20, 2021/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere/ 0 comments

Tra le tematiche più ricorrenti nell’ambito della crisi familiari riveste un ruolo primario il criterio per determinare l’indipendenza economica del figlio maggiorenne al fine della revoca dell’assegno di mantenimento. La Suprema Corte di Cassazione ha di molto rivisto i parametri per la concessione di un contributo al mantenimento, dando maggior valore all’autonomia dei figli ed incentivandone il raggiungimento dell’indipendenza. Con

Read More

Il riconoscimento di paternità

APS/ ottobre 20, 2021/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere/ 0 comments

La funzione della dichiarazione giudiziale di paternità (o maternità) è quella di garantire al soggetto che sia nato fuori dal matrimonio il diritto a conseguire la qualifica di figlio, con ogni conseguenza affettiva patrimoniale ed ereditaria. A tale fine viene attribuita al figlio un’azione nei confronti del preteso genitore che sia diretta ad ottenere un provvedimento giudiziale che produca gli

Read More

Pasqua, consentiti gli spostamenti per gli incontri tra i genitori separati e i figli minorenni

APS/ marzo 30, 2021/ Da sapere/ 0 comments

Le nuove limitazioni agli spostamenti fanno salvi, ancora una volta, gli incontri tra i genitori separati (o divorziati) e i figli minorenni con cui non convivono. Occorre però fare attenzione a rispettare i limiti e le indicazioni date dal Governo per evitare le sanzioni. Anche nelle zone rosse, supera il divieto di spostarsi chi fa valere comprovate esigenze lavorative o

Read More

La detrazione degli assegni di mantenimento

APS/ dicembre 13, 2020/ Da sapere/ 0 comments

Per il fisco gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett.c,del TUIR, prevede che sono deducibili dalle

Read More

Detrazione fiscale per i figli a carico e familiari in caso di separazione legale

APS/ dicembre 13, 2020/ Da sapere/ 0 comments

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Per familiare a carico si intende ciscun componente della famiglia che nell’anno di imposta oggetto di dichiarazione ha maturato un reddito complessivo uguale o inferiore a 2840.51 euro, al lordo degli oneri deducibili. Nella dichiarazione dei redditti 2020 si dovranno recepire anche le novità introdotte dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato

Read More

DPCM 4 dicembre 2020 : “Diritto di visita ai figli per i genitori separati”

APS/ dicembre 13, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere/ 0 comments

La diffusione dell’epidemia da Covid-19 ha reso necessaria l’applicazione di nuove misure restrittive delle libertà individuali, atte al contenimento del contagio dilagante nel Paese. Il nuovo Dpcm del 3 dicembre 2020 ha suddiviso le Regioni italiane a seconda dell’indice di contagio presente in ciascuna di esse; la ragione sottesa a tale scelta risiede nell’evitare un generale e nazionale “lockdown” come

Read More

Comunicato Stampa APS Emergenza Covid19

APS/ aprile 19, 2020/ Da sapere/ 3 comments

L’Associazione Padri Separati intende chiarire la propria posizione in riferimento alla recente decisione del Tribunale di Velletri, che ha visto protagonista il proprio socio, Sig. F.F., presso il quale il giudice ha collocato i figli minori sospendendo temporaneamente la frequentazione dei medesimi con la madre in quanto infermiera presso un Presidio Ospedaliero e come tale esposta al rischio di contagio

Read More

#IoRestoaCasa: Frequentazione della prole e tutela della salute

APS/ aprile 15, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere, Sentenze Utili/ 1 comments

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta certamente mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario, ma sta avendo fortissime ripercussioni anche nelle relazioni familiari, sopratutto all’interno delle famiglie separate, ove l’esigenza di tutela sanitaria dei figli si scontra con la necessità di continuare a garantire, anche oggi, il principio di bigenitorialità. I continui DPCM che si sono succeduti non hanno

Read More