Category Archives: Cassazione

Tempi di permanenza dai genitori paritari? dipende

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Se è vero che, in mancanza di serie ragioni ostative, la condivisione deve comportare una frequentazione dei genitori tendenzialmente paritaria, è altrettanto vero che, qualora la distanza esistente tra i luoghi di vita dei genitori imponga al minore di sopportare tempi e sacrifici di viaggio tali da comprometterne gli studi, il riposo e la vita di relazione, il giudice può

Read More

Bigenitorialità:pernottamento presso il padre anche in tenera età

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con la sentenza di Cassazione n.16125/2020 viene riconosciuto il diritto del padre di trascorrere almeno una notte alla settimana con il figlio di due anni: Pertanto la sola tenera età del figlio non giustifica escludere a priori il diritto del bambino di poter pernottare presso il suo papà. Viene così ribadito il diritto di ciascun genitore ad essere presente in

Read More

Mantenimento figli maggiorenni e autoresponsabilità

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ordinanza in oggetto, la Suprema Corte torna a occuparsi del diritto del figlio maggiorenne ad essere mantenuto, tracciando una panoramica dei principi che giustificano il permanere dell‘obbligo in capo ai genitori e, viceversa, delle situazioni che sicuramente lo escludono. Secondo i giudici, come si legge nella sentenza di Cassazione 17183/2020 il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone

Read More

Sul mantenimento del figlio maggiorenne

APS/ luglio 17, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Commento dell’Avv. Angela Natati alla Sentenza  Cassazione civile, sez. VI-1, sentenza 10 giugno 2020, n. 11186 Con tale sentenza la Suprema Corte si è espressa in merito ad una questione molto dibattuta nelle cause riguardanti separazione e divorzio, ossia il mantenimento del figlio maggiorenne. Da un’attenta lettura si può inoltre scorgere una sorta di monito dinnanzi alle pronunce che in

Read More

Affidamento minori: privilegiati i nonni

APS/ gennaio 17, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La Cassazione, con la recente sentenza 28257/2019, ha sottolineato l’importanza di dare la preferenza ai nonni rispetto a soggetti estranei al nucleo familiare nei casi di affido dei minori. La misura dell’affido temporaneo è disciplinata dall’articolo 333 c.c. e consiste in un provvedimento che viene adottato nell’interesse del minore al fine di metterlo al riparo da una condotta pregiudizievole dei

Read More

Obbligo di corrispondere i mezzi di sussistenza al figlio maggiorenne solo se totalmente e permanentemente inabile al lavoro

APS/ marzo 29, 2019/ Cassazione/ 1 comments

 Cass.-Sez.-VI-n.-1342-del-11.01.2019    Sentenza n. 1342 dell’11 gennaio 2019 Non integra il reato di cui all’art, 570, comma secondo n. 2, cod. pen. la mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza ai figli maggiorenni non inabili a lavoro, anche se studenti. L’onere di prestare i mezzi di sussistenza, penalmente sanzionato, ha infatti un contenuto soggettivamente e oggettivamente più ristretto di quello delle

Read More

Assegno alla ex moglie negato anche con disparità di reddito

APS/ marzo 25, 2018/ Cassazione, Sentenze Utili/ 1 comments

Cass. sent. n. 6663/18 del 16.03.2018 Viene ribadito quanto già detto con l’ormai storica sentenza del 10 maggio 2017 : il divorzio, facendo venir meno ogni legame tra gli ex coniugi, determina anche la cessazione dell’obbligo di mantenimento, salvo nel caso in cui il coniuge non abbia «mezzi adeguati» per mantenersi da solo o, comunque, sia nell’impossibilità di «procurarseli per

Read More

Permane assegnazione casa anche dopo decesso dell ex

APS/ febbraio 21, 2018/ Cassazione/ 0 comments

Il decesso dell’ex coniuge non costituisce di per sé motivo di scioglimento del vincolo di destinazione di un bene immobile, collegato alla tutela della prole Il vincolo di destinazione di un bene immobile, assegnato al coniuge affidatario dei figli minori, è collegato all’interesse e alla tutela della prole. Esso pertanto si estingue solamente laddove vengano meno i presupposti che ne

Read More

Il figlio maggiorenne perde diritto al mantenimento se rifiuta lavoro

APS/ febbraio 21, 2018/ Cassazione/ 0 comments

Se il figlio non cerca lavoro, sussiste il dovere del genitore di mantenerlo? Con la recente ordinanza n. 22314/2017, i giudici hanno fornito precisazioni a riguardo. Per gli Ermellini, se il figlio non cerca lavoro, occorre confermare la revoca dell’obbligo fissato a carico dei genitori per il mantenimento. Questo perché il mantenimento da parte dei genitori non è per sempre.

Read More

No all’affido alternato se danneggia la prole

APS/ febbraio 13, 2018/ Cassazione/ 0 comments

La sesta sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 4060 del 15 febbraio 2017, in tema di affido condiviso, ha affrontato il problema della decisione unilaterale della madre di iscrivere la figlia presso un istituto privato, con onere imposto al padre dissenziente  al pagamento della spesa straordinaria, affermando che “l’opposizione di un genitore non può paralizzare l’adozione

Read More