Category Archives: Cassazione

Se la moglie è ricca deve garantire il tenore di vita matrimoniale al marito

APS/ settembre 19, 2022/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Se la moglie è ricca anch’essa deve contribuire al mantenimento del marito in base al tenore di vita matrimoniale. Cassata con rinvio la sentenza di merito che l’ha negato. Con una recente sentenza del 13 settembre 2022, n. 26890, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dell’assegno all’ex coniuge che stavolta è il marito, stabilendo che, in assenza di addebito, il

Read More

Affidamento condiviso: deve tendenzialmente comportare una frequentazione paritaria

APS/ febbraio 11, 2022/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Il regime legale dell’affidamento condiviso, tutto orientato alla tutela dell’interesse morale e materiale della prole, deve tendenzialmente comportare, in mancanza di gravi ragioni ostative, una frequentazione paritaria con il figlio. Nell’interesse di quest’ultimo il giudice può individuare un assetto che si discosti da questo principio tendenziale, al fine di assicurare al minore la situazione più confacente al suo benessere e

Read More

Divorzio: no assegno alla moglie autonoma che non ha contribuito al patrimonio comune

APS/ novembre 20, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Ad alcune condizioni l’assegno di divorzio non spetta al richiedente: se la differenza reddituale che contraddistingue gli ex coniugi è tutto sommato esigua, la casa del richiedente è di proprietà e soprattutto l’ex che propone la domanda dispone di una certa indipendenza economica . E’ ciò che decide la Cassazione nell’ordinanza n. 31836.2021, stabilendo che la natura assistenziale dello stesso,

Read More

Assegno divorzile: sono ordinarie le spese universitarie del figlio

APS/ novembre 20, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Queste le precisazioni contenute nell’ordinanza della Cassazione n.34100/2021 Ha ricordato che l’assegno di mantenimento può essere corrisposto direttamente al figlio maggiorenne, economicamente non autosufficiente, solo in caso di espressa richiesta da parte di quest’ultimo. Ha inoltre confermato che le spese universitarie non possono essere qualificate come “straordinarie” perché non presentano i caratteri della imprevedibilità e straordinarietà richieste per ritenerle tali.

Read More

Assegno revocato al figlio che non studia e non lavora

APS/ novembre 19, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La  Cassazione Civile n. 32406 del 8 novembre 2021  si è pronunciata secondo il principio di autoresponsabilità del figlio maggiorenne che non deve abusare del diritto di essere mantenuto dai genitori oltre ragionevoli limiti di tempo o di misura; ciò in considerazione del fatto che l’obbligo dei genitori trova il suo fondamento e limite nella realizzazione del progetto educativo della

Read More

No all’addebito se l’infedeltà nasce da una crisi pregressa

APS/ novembre 9, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La Cassazione ricorda con sentenza n.30496/2021 che se la crisi è pregressa la sopravvenuta infedeltà del marito non può condurre alla dichiarazione di addebito della separazione al coniuge infedele.In particolare, la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della moglie che anche in sede di appello si è vista respingere la richiesta di addebito della separazione e l’ aumento dell’ assegno mensile

Read More

Una nuova convivenza non determina la cessazione dell’assegno divorzile

APS/ novembre 9, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La nuova famiglia di fatto non esclude il diritto all’assegno di divorzio per il coniuge economicamente più debole e privo di mezzi adeguati. Le Sezioni unite con sentenza n. 32198/2021 cancellano qualunque automatismo tra nuova convivenza e perdita dell’assegno in favore del coniuge economicamente più debole. E chiariscono che il nuovo percorso di vita intrapreso con una terza persona, che

Read More

Figlio al padre se la madre continua ad ostacolare la bigenitorialità

APS/ ottobre 20, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

L’ordinanza della cassazione civile, sez 1, pubblicata il 20 settembre 2021 n. 25339 si pronuncia censurando la condotta di una madre tesa ad estraniare il figlio dalla figura paterna attraverso condotte ostruzionistiche consumate nei confronti del padre medesimo nonostante, nel corso dei gradi del giudizio, il figlio sia stato per tale motivo anche affidato al Servizio Sociale e mantenuta la

Read More

Affidamento super esclusivo al padre e libera scelta di incontrare la madre

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ ordinanza 29999/2020 la Cassazione respinge il ricorso di una madre, giudicata dalla Corte d’Appello responsabile di condotte che, se con giustificano la revoca della responsabilità genitoriale, motivano l’affidamento super esclusivo dei figli al padre. Per la Cassazione è, dunque, corretto affidare in via esclusiva i figli al padre se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta

Read More

Nessun mantenimento per il figlio maggiorenne laureato

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Non spetta al genitore mantenere il figlio ventisettenne, se non dà prova di essersi dato da fare nella ricerca di un lavoro ridimensionando le sue aspirazioni, senza aspettare il lavoro perfetto.Se il figlio si è laureato, ma non si è attivamente impegnato nella ricerca di un lavoro, anche di un impiego diverso da quello per cui ha studiato, non è

Read More