Category Archives: Sentenze Utili

Una nuova convivenza non determina la cessazione dell’assegno divorzile

APS/ novembre 9, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La nuova famiglia di fatto non esclude il diritto all’assegno di divorzio per il coniuge economicamente più debole e privo di mezzi adeguati. Le Sezioni unite con sentenza n. 32198/2021 cancellano qualunque automatismo tra nuova convivenza e perdita dell’assegno in favore del coniuge economicamente più debole. E chiariscono che il nuovo percorso di vita intrapreso con una terza persona, che

Read More

Figlio al padre se la madre continua ad ostacolare la bigenitorialità

APS/ ottobre 20, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

L’ordinanza della cassazione civile, sez 1, pubblicata il 20 settembre 2021 n. 25339 si pronuncia censurando la condotta di una madre tesa ad estraniare il figlio dalla figura paterna attraverso condotte ostruzionistiche consumate nei confronti del padre medesimo nonostante, nel corso dei gradi del giudizio, il figlio sia stato per tale motivo anche affidato al Servizio Sociale e mantenuta la

Read More

Affidamento super esclusivo al padre e libera scelta di incontrare la madre

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ ordinanza 29999/2020 la Cassazione respinge il ricorso di una madre, giudicata dalla Corte d’Appello responsabile di condotte che, se con giustificano la revoca della responsabilità genitoriale, motivano l’affidamento super esclusivo dei figli al padre. Per la Cassazione è, dunque, corretto affidare in via esclusiva i figli al padre se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta

Read More

Nessun mantenimento per il figlio maggiorenne laureato

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Non spetta al genitore mantenere il figlio ventisettenne, se non dà prova di essersi dato da fare nella ricerca di un lavoro ridimensionando le sue aspirazioni, senza aspettare il lavoro perfetto.Se il figlio si è laureato, ma non si è attivamente impegnato nella ricerca di un lavoro, anche di un impiego diverso da quello per cui ha studiato, non è

Read More

Volontario abbandono del domicilio coniugale e addebito della separazione

APS/ dicembre 13, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

L’allontanamento dalla casa coniugale prima della separazione è lecito solo nel caso di una grave crisi in atto. La legge infatti non impone di continuare a convivere con il partner anche se la situazione matrimoniale è ormai degenerata in modo irrecuperabile. Quindi, qualora sussistono motivazioni valide, l’allontanamento dalla casa coniugale è comunque legittimo. E’ punito solo l’allontanamento definitivo, ossia quando il

Read More

Bigenitorialità equilibrata e tendenzialmente paritaria, un bisogno che va riconosciuto al minore

APS/ dicembre 13, 2020/ Sentenze Utili/ 0 comments

In tema di affidamento di minore, la Corte d’Appello di Firenze ( qui il decreto oscurato ), adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza emessa dal Presidente delegato del Tribunale di Firenze ai sensi dell’art 708 cpc, in accoglimento del reclamo ha aumentato i tempi di permanenza padre-figlia e diminuito l’assegno di mantenimento ad  230,00 €/mensili. La vicenda trae origine dal Provvedimento

Read More

Quantificazione dell’ammontare del contributo di mantenimento dei figli

APS/ novembre 3, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Cassazione civile, sez. VI-1, sentenza 16 settembre 2020, n. 19299 In sede di quantificazione dell’ammontare del contributo di mantenimento dei figli dovuto dal genitore non collocatario, è necessario che il giudice osservi il principio di proporzionalità, in base al quale egli dovrà effettuare una valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori, oltre a tenere in considerazione le esigenze attuali

Read More

Minor reddito causa covid 19: accolta istanza riduzione del mantenimento

APS/ novembre 3, 2020/ Sentenze Utili/ 0 comments

Tribunale di Monza, sez. IV, sentenza 14 luglio 2020 Considerate le risorse economiche di entrambi i genitori, deve essere accolta l’istanza di riduzione dell’assegno per il mantenimento della prole formulata dal padre che abbia subito una contrazione reddituale a causa del COVID-19. È quanto stabilito dalla Quarta sezione civile di Monza durante la dichiarazione di separazione personale di G.F. (parte

Read More

Tempi di permanenza dai genitori paritari? dipende

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Se è vero che, in mancanza di serie ragioni ostative, la condivisione deve comportare una frequentazione dei genitori tendenzialmente paritaria, è altrettanto vero che, qualora la distanza esistente tra i luoghi di vita dei genitori imponga al minore di sopportare tempi e sacrifici di viaggio tali da comprometterne gli studi, il riposo e la vita di relazione, il giudice può

Read More

Bigenitorialità:pernottamento presso il padre anche in tenera età

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con la sentenza di Cassazione n.16125/2020 viene riconosciuto il diritto del padre di trascorrere almeno una notte alla settimana con il figlio di due anni: Pertanto la sola tenera età del figlio non giustifica escludere a priori il diritto del bambino di poter pernottare presso il suo papà. Viene così ribadito il diritto di ciascun genitore ad essere presente in

Read More