Category Archives: Sentenze Utili

Mantenimento figli maggiorenni e autoresponsabilità

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ordinanza in oggetto, la Suprema Corte torna a occuparsi del diritto del figlio maggiorenne ad essere mantenuto, tracciando una panoramica dei principi che giustificano il permanere dell‘obbligo in capo ai genitori e, viceversa, delle situazioni che sicuramente lo escludono. Secondo i giudici, come si legge nella sentenza di Cassazione 17183/2020 il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone

Read More

Sul mantenimento del figlio maggiorenne

APS/ luglio 17, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Commento dell’Avv. Angela Natati alla Sentenza  Cassazione civile, sez. VI-1, sentenza 10 giugno 2020, n. 11186 Con tale sentenza la Suprema Corte si è espressa in merito ad una questione molto dibattuta nelle cause riguardanti separazione e divorzio, ossia il mantenimento del figlio maggiorenne. Da un’attenta lettura si può inoltre scorgere una sorta di monito dinnanzi alle pronunce che in

Read More

#IoRestoaCasa: Frequentazione della prole e tutela della salute

APS/ aprile 15, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere, Sentenze Utili/ 2 comments

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta certamente mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario, ma sta avendo fortissime ripercussioni anche nelle relazioni familiari, sopratutto all’interno delle famiglie separate, ove l’esigenza di tutela sanitaria dei figli si scontra con la necessità di continuare a garantire, anche oggi, il principio di bigenitorialità. I continui DPCM che si sono succeduti non hanno

Read More

Frequentazione in condizioni di emergenza: giurisprudenza a confronto

APS/ aprile 14, 2020/ Da sapere, Sentenze Utili/ 1 comments

Recenti decisioni sulla stessa materia, ovvero la disciplina della frequentazione all’interno delle famiglie separate nell’emergenza creata dal diffondersi del coronavirus, hanno messo in luce possibilità di approccio fortemente divergenti. In sostanza, il problema che viene posto è quello della possibilità di conciliare il diritto, nonché l’esigenza, dei figli di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori, che

Read More

Il genitore sociale: ruoli e limiti dei nuovi compagni

APS/ aprile 6, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Sentenze Utili/ 0 comments

Il genitore sociale: ruoli e limiti del nuovo compagno/a all’interno della famiglia separata La crisi della famiglia, si sa, comporta la nascita di un nuovo assetto sociale che deve tenere conto di un contesto completamente mutato. Se durante un rapporto matrimoniale o di convivenza, infatti, sono (solitamente) chiari i ruoli relazionali ed i compiti di cura e crescita dei figli

Read More

Diritto di visita al tempo del Coronavirus TRANI

APS/ aprile 3, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Sentenze Utili/ 1 comments

In considerazione del periodo che vede l’Italia colpita dal problema Covid-19, alla normativa in continua evoluzione, alle richieste di padri, che mi giungono, cui gli viene precluso il c.d. diritto di visita, il Tribunale di Trani con decreto del 28 marzo 2020 ha confermato che fra gli “indifferibili motivi” si possono legittimamente ricondurre gli spostamenti determinati dall’esigenza di stare con

Read More

Diritto di visita al tempo del Coronavirus MILANO

APS/ marzo 19, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Sentenze Utili/ 10 comments

Alla luce della recente normativa d’emergenza resasi necessaria per contrastare la diffusione dell’epidemia da “Corona virus”, mi viene spesso richiesto, con espresso riferimento al c.d. diritto di visita del genitore “non collocatario” della prole minore se gli spostamenti dei genitori per prendere e riportare i figli possano considerarsi o meno necessari e dunque se siano o meno leciti. DPCM 9

Read More

Ammonita e condannata la madre che trasferisce il figlio senza il consenso paterno

APS/ gennaio 24, 2020/ Sentenze Utili/ 0 comments

Commento dell’Avv. Angela Natati al Decreto Tribunale di Ferrara 99/2020 del 09.01.20 Spesso accade che la collocazione prevalente del minore, rappresenti la prerogativa per il “genitore collocatario” di prendere decisioni importanti unilateralmente avuto riguardo al figlio, come può essere l’improvviso trasferimento in un’altra città, comunicato all’altro genitore a mezzo e-mail, solo poche settimane prima del trasloco già fissato. Tale condotta,

Read More

Affidamento minori: privilegiati i nonni

APS/ gennaio 17, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La Cassazione, con la recente sentenza 28257/2019, ha sottolineato l’importanza di dare la preferenza ai nonni rispetto a soggetti estranei al nucleo familiare nei casi di affido dei minori. La misura dell’affido temporaneo è disciplinata dall’articolo 333 c.c. e consiste in un provvedimento che viene adottato nell’interesse del minore al fine di metterlo al riparo da una condotta pregiudizievole dei

Read More

Risarcimento al padre -Tribunale Cosenza

APS/ novembre 26, 2019/ Sentenze Utili/ 0 comments

Tribunale di Cosenza, seconda sezione civile, decreto n. 549/2019: “ Risarcisce il padre la madre che impedisce gli incontri col figlio”. Lo ha deciso la magistratura di Cosenza pronunciandosi sul ricorso ex art. 709 ter c.p.c. depositato da un padre al quale era stato impedito di vedere il figlio. La madre sarà tenuta a risarcire il padre, ma anche il

Read More