Category Archives: Sentenze Utili

No assegno divorzile in assenza di disparità economica

APS/ ottobre 7, 2019/ Angolo dell'Avvocato, Sentenze Utili/ 0 comments

ANCORA SULL’ASSEGNO DIVORZILE ALLA LUCE DELLE SSUU 18287/2018 COMMENTO SENTENZA N. 1432/2019 TRIBUNALE ORDINARIO BOLOGNA Con sentenza n. 1432 pubblicata il 19 giugno 2019 il Tribunale Ordinario di Bologna, I Sezione civile – Presidente Dott.ssa Silvia Migliori- rigettava la domanda di attribuzione dell’assegno di mantenimento proposta da parte attrice statuendo come segue “nel caso di specie , ciò che preclude

Read More

Obbligo di corrispondere i mezzi di sussistenza al figlio maggiorenne solo se totalmente e permanentemente inabile al lavoro

APS/ marzo 29, 2019/ Cassazione/ 1 comments

 Cass.-Sez.-VI-n.-1342-del-11.01.2019    Sentenza n. 1342 dell’11 gennaio 2019 Non integra il reato di cui all’art, 570, comma secondo n. 2, cod. pen. la mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza ai figli maggiorenni non inabili a lavoro, anche se studenti. L’onere di prestare i mezzi di sussistenza, penalmente sanzionato, ha infatti un contenuto soggettivamente e oggettivamente più ristretto di quello delle

Read More

Assegno alla ex moglie negato anche con disparità di reddito

APS/ marzo 25, 2018/ Cassazione, Sentenze Utili/ 1 comments

Cass. sent. n. 6663/18 del 16.03.2018 Viene ribadito quanto già detto con l’ormai storica sentenza del 10 maggio 2017 : il divorzio, facendo venir meno ogni legame tra gli ex coniugi, determina anche la cessazione dell’obbligo di mantenimento, salvo nel caso in cui il coniuge non abbia «mezzi adeguati» per mantenersi da solo o, comunque, sia nell’impossibilità di «procurarseli per

Read More

Permane assegnazione casa anche dopo decesso dell ex

APS/ febbraio 21, 2018/ Cassazione/ 0 comments

Il decesso dell’ex coniuge non costituisce di per sé motivo di scioglimento del vincolo di destinazione di un bene immobile, collegato alla tutela della prole Il vincolo di destinazione di un bene immobile, assegnato al coniuge affidatario dei figli minori, è collegato all’interesse e alla tutela della prole. Esso pertanto si estingue solamente laddove vengano meno i presupposti che ne

Read More

Il figlio maggiorenne perde diritto al mantenimento se rifiuta lavoro

APS/ febbraio 21, 2018/ Cassazione/ 0 comments

Se il figlio non cerca lavoro, sussiste il dovere del genitore di mantenerlo? Con la recente ordinanza n. 22314/2017, i giudici hanno fornito precisazioni a riguardo. Per gli Ermellini, se il figlio non cerca lavoro, occorre confermare la revoca dell’obbligo fissato a carico dei genitori per il mantenimento. Questo perché il mantenimento da parte dei genitori non è per sempre.

Read More

Tribunale Lecce: basta al genitore collocatario

APS/ febbraio 13, 2018/ Sentenze Utili/ 0 comments

l Tribunale di Lecce, con la sentenza numero 2000/2017 ha riconosciuto l’affidamento condiviso paritario dei minori di una coppia, nell’ambito di un giudizio di separazione, condividendo così le linee guida pubblicate dal Tribunale di Brindisi lo scorso 15 marzo. Il Tribunale infatti ha recepito gli accordi raggiunti tra i coniugi ove si prevede una permanenza paritaria del figlio minore con

Read More

No all’affido alternato se danneggia la prole

APS/ febbraio 13, 2018/ Cassazione/ 0 comments

La sesta sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 4060 del 15 febbraio 2017, in tema di affido condiviso, ha affrontato il problema della decisione unilaterale della madre di iscrivere la figlia presso un istituto privato, con onere imposto al padre dissenziente  al pagamento della spesa straordinaria, affermando che “l’opposizione di un genitore non può paralizzare l’adozione

Read More

Il diritto all’assegno divorzile solo per mancanza di autosufficienza economica

APS/ febbraio 13, 2018/ Cassazione/ 0 comments

Mercoledì 10 maggio 2017,è stata pubblicata la sentenza cass.civ. N. 11504-2017 ,con la quale la cassazione ha finalmente posto il principio per il quale il diritto all’assegno divorzile trova il suo unico presupposto nella mancanza di autosufficienza economica, eliminando il parametro del “tenore di vita”, in base al quale è sempre stato gioco facile imporre un assegno, anche minimo, all’ex

Read More

Divorzio: mantenimento non dovuto se la ex si rifiuta di lavorare

APS/ novembre 28, 2017/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

COMMENTO DELL’AVVOCATO ANGELA NATATI ALL’ ORDINANZA 27/10/2017 n° 25697, Cassazione Civile,sez. VI-1 La Cassazione con la recente ordinanza in oggetto, ha stabilito che, in caso di divorzio, nessun assegno di mantenimento ex art. 5 L 898/1970 è dovuto se la ex moglie che si rifiuta di lavorare. Nella vicenda processuale che interessa, i Supremi Giudici, in accoglimento del ricorso presentato dall’ex

Read More

Il diritto del separato ai rapporti con gli Istituti Scolastici

APS/ novembre 8, 2017/ Sentenze Utili/ 0 comments

Commento dell’Avvocato Angela Natati ad un provvedimento assai peculiare pronunciato dal TAR del Fiuli Venezia Giulia (sez. I, sentenza 12/10/2017 n° 312) Un padre di un ragazzo minore non ammesso alla classe successiva, aveva adito il Tribunale Amministrativo e, nel corso del giudizio era emerso – ed era pacifico fra le parti in causa – che la scuola avesse completamente

Read More