Category Archives: Sentenze Utili

Bigenitorialità equilibrata e tendenzialmente paritaria, un bisogno che va riconosciuto al minore

APS/ dicembre 13, 2020/ Sentenze Utili/ 0 comments

In tema di affidamento di minore, la Corte d’Appello di Firenze ( qui il decreto oscurato ), adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza emessa dal Presidente delegato del Tribunale di Firenze ai sensi dell’art 708 cpc, in accoglimento del reclamo ha aumentato i tempi di permanenza padre-figlia e diminuito l’assegno di mantenimento ad  230,00 €/mensili. La vicenda trae origine dal Provvedimento

Read More

Quantificazione dell’ammontare del contributo di mantenimento dei figli

APS/ novembre 3, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Cassazione civile, sez. VI-1, sentenza 16 settembre 2020, n. 19299 In sede di quantificazione dell’ammontare del contributo di mantenimento dei figli dovuto dal genitore non collocatario, è necessario che il giudice osservi il principio di proporzionalità, in base al quale egli dovrà effettuare una valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori, oltre a tenere in considerazione le esigenze attuali

Read More

Minor reddito causa covid 19: accolta istanza riduzione del mantenimento

APS/ novembre 3, 2020/ Sentenze Utili/ 0 comments

Tribunale di Monza, sez. IV, sentenza 14 luglio 2020 Considerate le risorse economiche di entrambi i genitori, deve essere accolta l’istanza di riduzione dell’assegno per il mantenimento della prole formulata dal padre che abbia subito una contrazione reddituale a causa del COVID-19. È quanto stabilito dalla Quarta sezione civile di Monza durante la dichiarazione di separazione personale di G.F. (parte

Read More

Tempi di permanenza dai genitori paritari? dipende

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Se è vero che, in mancanza di serie ragioni ostative, la condivisione deve comportare una frequentazione dei genitori tendenzialmente paritaria, è altrettanto vero che, qualora la distanza esistente tra i luoghi di vita dei genitori imponga al minore di sopportare tempi e sacrifici di viaggio tali da comprometterne gli studi, il riposo e la vita di relazione, il giudice può

Read More

Bigenitorialità:pernottamento presso il padre anche in tenera età

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con la sentenza di Cassazione n.16125/2020 viene riconosciuto il diritto del padre di trascorrere almeno una notte alla settimana con il figlio di due anni: Pertanto la sola tenera età del figlio non giustifica escludere a priori il diritto del bambino di poter pernottare presso il suo papà. Viene così ribadito il diritto di ciascun genitore ad essere presente in

Read More

Mantenimento figli maggiorenni e autoresponsabilità

APS/ ottobre 30, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ordinanza in oggetto, la Suprema Corte torna a occuparsi del diritto del figlio maggiorenne ad essere mantenuto, tracciando una panoramica dei principi che giustificano il permanere dell‘obbligo in capo ai genitori e, viceversa, delle situazioni che sicuramente lo escludono. Secondo i giudici, come si legge nella sentenza di Cassazione 17183/2020 il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone

Read More

Sul mantenimento del figlio maggiorenne

APS/ luglio 17, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Commento dell’Avv. Angela Natati alla Sentenza  Cassazione civile, sez. VI-1, sentenza 10 giugno 2020, n. 11186 Con tale sentenza la Suprema Corte si è espressa in merito ad una questione molto dibattuta nelle cause riguardanti separazione e divorzio, ossia il mantenimento del figlio maggiorenne. Da un’attenta lettura si può inoltre scorgere una sorta di monito dinnanzi alle pronunce che in

Read More

#IoRestoaCasa: Frequentazione della prole e tutela della salute

APS/ aprile 15, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Da sapere, Sentenze Utili/ 1 comments

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta certamente mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario, ma sta avendo fortissime ripercussioni anche nelle relazioni familiari, sopratutto all’interno delle famiglie separate, ove l’esigenza di tutela sanitaria dei figli si scontra con la necessità di continuare a garantire, anche oggi, il principio di bigenitorialità. I continui DPCM che si sono succeduti non hanno

Read More

Frequentazione in condizioni di emergenza: giurisprudenza a confronto

APS/ aprile 14, 2020/ Da sapere, Sentenze Utili/ 1 comments

Recenti decisioni sulla stessa materia, ovvero la disciplina della frequentazione all’interno delle famiglie separate nell’emergenza creata dal diffondersi del coronavirus, hanno messo in luce possibilità di approccio fortemente divergenti. In sostanza, il problema che viene posto è quello della possibilità di conciliare il diritto, nonché l’esigenza, dei figli di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori, che

Read More

Il genitore sociale: ruoli e limiti dei nuovi compagni

APS/ aprile 6, 2020/ Angolo dell'Avvocato, Sentenze Utili/ 0 comments

Il genitore sociale: ruoli e limiti del nuovo compagno/a all’interno della famiglia separata La crisi della famiglia, si sa, comporta la nascita di un nuovo assetto sociale che deve tenere conto di un contesto completamente mutato. Se durante un rapporto matrimoniale o di convivenza, infatti, sono (solitamente) chiari i ruoli relazionali ed i compiti di cura e crescita dei figli

Read More