Category Archives: Sentenze Utili

Assegno revocato al figlio che non studia e non lavora

APS/ novembre 19, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La  Cassazione Civile n. 32406 del 8 novembre 2021  si è pronunciata secondo il principio di autoresponsabilità del figlio maggiorenne che non deve abusare del diritto di essere mantenuto dai genitori oltre ragionevoli limiti di tempo o di misura; ciò in considerazione del fatto che l’obbligo dei genitori trova il suo fondamento e limite nella realizzazione del progetto educativo della

Read More

Ferrara: comportamento ostativo materno esclude affido condiviso

APS/ novembre 16, 2021/ Sentenze Utili/ 0 comments

“Il comportamento screditante e ostativo materno esclude la pronuncia di affido condiviso”: questa l’ ordinanza del 14.11.2021 pronuciata dal  Tribunale Ferrara in un procedimento di divorzio giudiziale promosso dalla madre che concludeva chiedendo l’affido esclusivo dei figli di 10 e 7 anni assumendo come unico motivo di essere il genitore più adeguato a curarne la quotidianità. Nel corso del procedimento

Read More

Firenze: collocamento paritario di minori di 6 anni

APS/ novembre 15, 2021/ Sentenze Utili/ 0 comments

Il Tribunale di Firenze, sciogliendo la riserva assunta all’udienza presidenziale, dispone in via provvisoria l’affido condiviso dei figli minori di anni 6, con collocamento paritario tra i  genitori ( Decreto ). La vicenda trae origine dal ricorso per la richiesta di divorzio giudiziale presentato dalla ex coniuge, con il quale avanzava al Giudice, tra le altre, le seguenti  richieste:  affidamento condiviso

Read More

Perugia: affido paritetico e mantenimento diretto

APS/ novembre 11, 2021/ Sentenze Utili/ 0 comments

Innovativo provvedimento del tribunale di Perugia che dispone l’affido paritetico di un bimbo in tenera età tra entrambi i genitori e il mantenimento diretto. Se il figlio passa lo stesso tempo a turno con entrambi i genitori va revocato l’assegno di mantenimento previsto, in via provvisoria, a carico del padre in favore della madre. Con il decreto n. 218, il

Read More

No all’addebito se l’infedeltà nasce da una crisi pregressa

APS/ novembre 9, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La Cassazione ricorda con sentenza n.30496/2021 che se la crisi è pregressa la sopravvenuta infedeltà del marito non può condurre alla dichiarazione di addebito della separazione al coniuge infedele.In particolare, la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della moglie che anche in sede di appello si è vista respingere la richiesta di addebito della separazione e l’ aumento dell’ assegno mensile

Read More

Una nuova convivenza non determina la cessazione dell’assegno divorzile

APS/ novembre 9, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

La nuova famiglia di fatto non esclude il diritto all’assegno di divorzio per il coniuge economicamente più debole e privo di mezzi adeguati. Le Sezioni unite con sentenza n. 32198/2021 cancellano qualunque automatismo tra nuova convivenza e perdita dell’assegno in favore del coniuge economicamente più debole. E chiariscono che il nuovo percorso di vita intrapreso con una terza persona, che

Read More

Figlio al padre se la madre continua ad ostacolare la bigenitorialità

APS/ ottobre 20, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

L’ordinanza della cassazione civile, sez 1, pubblicata il 20 settembre 2021 n. 25339 si pronuncia censurando la condotta di una madre tesa ad estraniare il figlio dalla figura paterna attraverso condotte ostruzionistiche consumate nei confronti del padre medesimo nonostante, nel corso dei gradi del giudizio, il figlio sia stato per tale motivo anche affidato al Servizio Sociale e mantenuta la

Read More

Affidamento super esclusivo al padre e libera scelta di incontrare la madre

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Con l’ ordinanza 29999/2020 la Cassazione respinge il ricorso di una madre, giudicata dalla Corte d’Appello responsabile di condotte che, se con giustificano la revoca della responsabilità genitoriale, motivano l’affidamento super esclusivo dei figli al padre. Per la Cassazione è, dunque, corretto affidare in via esclusiva i figli al padre se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta

Read More

Nessun mantenimento per il figlio maggiorenne laureato

APS/ gennaio 6, 2021/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

Non spetta al genitore mantenere il figlio ventisettenne, se non dà prova di essersi dato da fare nella ricerca di un lavoro ridimensionando le sue aspirazioni, senza aspettare il lavoro perfetto.Se il figlio si è laureato, ma non si è attivamente impegnato nella ricerca di un lavoro, anche di un impiego diverso da quello per cui ha studiato, non è

Read More

Volontario abbandono del domicilio coniugale e addebito della separazione

APS/ dicembre 13, 2020/ Cassazione, Sentenze Utili/ 0 comments

L’allontanamento dalla casa coniugale prima della separazione è lecito solo nel caso di una grave crisi in atto. La legge infatti non impone di continuare a convivere con il partner anche se la situazione matrimoniale è ormai degenerata in modo irrecuperabile. Quindi, qualora sussistono motivazioni valide, l’allontanamento dalla casa coniugale è comunque legittimo. E’ punito solo l’allontanamento definitivo, ossia quando il

Read More