Divorzio congiunto: si può revocare il consenso prestato?
Il nuovo orientamento della Corte di Cassazione muta una prassi consolidata Nella famiglia in crisi la sottoscrizione delle intese, sottese alla presentazione della domanda congiunta di separazione e divorzio, è spesso frutto di lunghe trattative concluse con fragili compromessi, a volte dettati dalla necessità di evitare una infinita (e costosa) coda giudiziaria successiva alla fine della relazione affettiva. Quante volte,